Nonostante i progressi della medicina, le malattie cardiovascolari rimangono la principale causa di morte nel nostro paese, rappresentando il 44% di tutti i decessi (Fonte: ISS).
Nonostante i progressi della medicina, le malattie cardiovascolari rimangono la principale causa di morte nel nostro paese, rappresentando il 44% di tutti i decessi (Fonte: ISS).
L'articolo in questione riguarda la ricerca sulla cura del "long covid", ovvero l'insieme di disturbi che persistono per mesi dopo un'infezione da SARS-CoV-2.
Nonostante i progressi della medicina, le malattie cardiovascolari rimangono la principale causa di morte nel nostro paese, rappresentando il 44% di tutti i decessi (Fonte: ISS). Tuttavia, alcuni fattori di rischio come ipertensione, eccesso di grasso addominale, dislipidemia e diabete di tipo 2 possono essere controllati tramite cambiamenti nella dieta.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.